acquisto MacPro

Mondo mela!
Avatar utente
friz
PierGianChilCortello
Messaggi: 2562
Iscritto il: 20 lug 2006, 16:46
Località: Shanghai

acquisto MacPro

Messaggio da friz » 11 ago 2007, 12:32

e' da un po che sto valutando questa cose e pensavo una cosa, perche' sul sito americano costa 2500 dollari, mentre su quello italiano costa la mostruosita' di 2400 euro??? quando dovrebbe essere 1800euro.
ok i prezzi di importazione e cose varie, pero mi sembra eccessivo....

dite che e' possibile acquistarlo sul sito americano e farselo spedire?
CI BRUCIAAAAAAA!!!!! (Gollum al bagno dopo aver mangiato al Messicano)

Avatar utente
Ego
D-ai-i-go
Messaggi: 4211
Iscritto il: 15 nov 2001, 11:15
Contatta:

Messaggio da Ego » 11 ago 2007, 13:37

Chiamasi mistero dell'assunzione dell'euro-apple.
Meglio noto come eruo-apple inc*lata.

:)

Boh ti posso dire che se l'alimentatore è ancora come il mio non hai bisogno di trasformatori perché funzia sia a 110V sia a 230V.

Quindi controindicazioni non ce ne sono nell'acquisto ma ho paura che spediscano solo in US dallo US store.
Dovresti avere qualcuno che te lo compra o a cui spedirlo in US che te lo giri poi.

Se riesci a trovare il modo informaci e magari prova a sentire su icm che dicono.
A canvas to paint, to degenerate
Dark reflections - degeneration
A canvas to paint, to denigrate
Dark reflections, of dark foul light
Carcass

Avatar utente
friz
PierGianChilCortello
Messaggi: 2562
Iscritto il: 20 lug 2006, 16:46
Località: Shanghai

Messaggio da friz » 11 ago 2007, 17:09

be' si c'e' sempre un collega negli stati uniti...ci potrei fare un pensierino

be' per quello non era un problema, un po tutti i trasformatori di questo pianeta vanno da 100 a 240, altrimenti che inculata.

quello che mi preoccupa e' la gazanzia...
CI BRUCIAAAAAAA!!!!! (Gollum al bagno dopo aver mangiato al Messicano)

Avatar utente
Ego
D-ai-i-go
Messaggi: 4211
Iscritto il: 15 nov 2001, 11:15
Contatta:

Messaggio da Ego » 12 ago 2007, 13:44

Si la garanzia in effetti è l'unica preoccupazione...

Però considera una cosa:
Metti che tu compri un macpro qui in ita, poi come hai fatto parti per la cina e ci stai per qualche anno.

Gli apple store ci sono anche in cina no? L'assistenza io credo te la fai fare lì.
Suggerisco di buttare la voce su icm, non sono sicuro ma qualcuno si era già posto il problema. Prova magari a cercare i vecchi post su google gruppi credo ci sia qualcosa lì.
A canvas to paint, to degenerate
Dark reflections - degeneration
A canvas to paint, to denigrate
Dark reflections, of dark foul light
Carcass

Avatar utente
friz
PierGianChilCortello
Messaggi: 2562
Iscritto il: 20 lug 2006, 16:46
Località: Shanghai

Messaggio da friz » 12 ago 2007, 16:08

mmm vero, non ci avevo pensato. anche se sinceramente non ho mai visto un apple store qui a Shanghai ( e se non c'e' a Shanhai non c'e' in tuttta la cina).... ci sono dei negozi che hanno l'autorizzazione a vendere anche roba Apple, ma sono pochissimi.....cmq credo sia fattibile.
CI BRUCIAAAAAAA!!!!! (Gollum al bagno dopo aver mangiato al Messicano)

Avatar utente
Sbienk
泰狼
Messaggi: 4013
Iscritto il: 30 set 2001, 11:03
Località: Calvenzano
Contatta:

Messaggio da Sbienk » 13 ago 2007, 19:11

I koreani portano i macbook in garanzia a Sondrio a quel che ne so... quindi...

Potrete ingannare tutti per un po'.
Potrete ingannare qualcuno per sempre.
Ma non potrete ingannare tutti per sempre

(Abraham Lincoln)

Avatar utente
Ego
D-ai-i-go
Messaggi: 4211
Iscritto il: 15 nov 2001, 11:15
Contatta:

Messaggio da Ego » 13 ago 2007, 20:58

mah direi proprio di si secondo me... azzo in paperdollari costa molto meno che in euro uff.

Verifica bene sta cosa, prova a fare una chiamata da qualche parte e chiedi un po' all'operatore come funzia la garanzia.
:)
A canvas to paint, to degenerate
Dark reflections - degeneration
A canvas to paint, to denigrate
Dark reflections, of dark foul light
Carcass

Avatar utente
ale
Mac
Messaggi: 6797
Iscritto il: 27 apr 2001, 20:31
Località: Romanengo
Contatta:

Re: acquisto MacPro

Messaggio da ale » 14 ago 2007, 22:11

friz ha scritto:sul sito americano costa 2500 dollari, mentre su quello italiano costa la mostruosita' di 2400 euro??? quando dovrebbe essere 1800euro.
IVA? altre tasse presenti in italia e non in USA?
E pluribus unum

Avatar utente
friz
PierGianChilCortello
Messaggi: 2562
Iscritto il: 20 lug 2006, 16:46
Località: Shanghai

Messaggio da friz » 15 ago 2007, 03:31

l'IVA c'e' anche negli stati uniti, non so quanto sia, ma c'e'.

ed altre tasse italiane su acquisti non ne conosco...magari una tassa di importazione...boh
CI BRUCIAAAAAAA!!!!! (Gollum al bagno dopo aver mangiato al Messicano)

Avatar utente
papen
GranGianGnomo
Messaggi: 1920
Iscritto il: 18 lug 2005, 13:48

Messaggio da papen » 15 ago 2007, 11:37

Se acquisti fuori dalla UE quando arriva il pacco in dogana possono farti pagare una tassa che non so bene come venga quantificata ma che a volte può essere bella pesante (ho letto di esperienze di chi ha acquistato roba su ebay).
Ti conviene informarti ben prima :D
And so it is
The shorter story
No love, no glory
No hero in her skies
I can't take my eyes off of you
I can't take my eyes off you

Avatar utente
oMAR
GranGianGnomo
Messaggi: 2448
Iscritto il: 11 lug 2001, 12:49
Contatta:

Messaggio da oMAR » 15 ago 2007, 11:58

i costi di spedizione di un prodotto dall'America si calcolano così:
Costo totale prodotto (da fattura) * Dazio % * IVA (20%)

Il Dazio è dipendente dal tipo di prodotto, esistono delle tabelle per sapere quale valore applicare per il tipo di prodotto.

Quindi per il MacBook il discorso dovrebbe essere questo:

prezzo MacBook store americano : 2499$
conversione euro dollari : 2499$ : 1.37 = 1824,09€ (tasso di conversione del 10 agosto)

1824.09 + 9.6% = 1999,2 costo + DAzio (il tazio è teorico perché non conosco il reale coefficiente

1999,2 + 20% = 2399€ costo con iva.
1) tu sei normale (quanto mi costa ammetterlo)[vava]
2) un palo nel culo è peggio solo di 2 o più pali nel culo [un cervello sempre più bruciato]
3) Sono gestionale. Sono geneticamente incoerente

4) Siamo in Italia, mica in un paese civile... [pensiero condiviso e condivisibile]
5) Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi [A. Einstein]

Avatar utente
Ego
D-ai-i-go
Messaggi: 4211
Iscritto il: 15 nov 2001, 11:15
Contatta:

Messaggio da Ego » 15 ago 2007, 15:46

Per aggirare tale cosa io avrei in mente questa idea fattibilissima nel mio caso quindi anche in quello del friz:

Do i paperdollari a $collega_che_va_in_USA o $amico_che_va_in_usa.

Il suddetto amico\collega va in un apple store piglia il portatilo
Lo sballa lo mette nella custodia stile bagaglio a mano numero 2
Torna di qua con il portatile e i foglietti e i cd e nessuna scatoal originale.

Presumo però ci sia qualche regola per cui bisogna dichiarare gli acquisti... e chissà i controlli come avvengono.

Baaah io il mac ce l'ho già e per fortuna non devo comprarmene un altro perché adesso sarebbero out of budget :(
A canvas to paint, to degenerate
Dark reflections - degeneration
A canvas to paint, to denigrate
Dark reflections, of dark foul light
Carcass

Avatar utente
friz
PierGianChilCortello
Messaggi: 2562
Iscritto il: 20 lug 2006, 16:46
Località: Shanghai

Messaggio da friz » 16 ago 2007, 16:01

si ottima idea, l'avevo gia elaborata...e sul fatto di dichiarare gli acquisti...bhaaaaa, tutto in valigia e fanculo!

i coltrolli a malpensa sono fatti da sbirulino!!! pensate che una volta sceso dall'aereo non c'era il poliziotto a controllarci i documenti, ma una tipa delle pulizie con su il camice azzurro...assurdo!! tutti (me compreso) chiedevano un po spiazzati....ma e' ok? e' qui il controllo passaporti?possiamo andare?? ....

ok siamo della italiani e della comunita' europea....pero' boh

lo stesso per il controllo bagagli....c'e' un uscita col bollino verde per chi non ha niente da dichiarare e poi quella con il bollino rosso per i coglioni che vanno a dichiarare qualcosa :D
CI BRUCIAAAAAAA!!!!! (Gollum al bagno dopo aver mangiato al Messicano)

Avatar utente
Ego
D-ai-i-go
Messaggi: 4211
Iscritto il: 15 nov 2001, 11:15
Contatta:

Messaggio da Ego » 16 ago 2007, 18:46

spettacolo :)

Perché non fai così?
Tanto il controllo avviene al rientro no?
A canvas to paint, to degenerate
Dark reflections - degeneration
A canvas to paint, to denigrate
Dark reflections, of dark foul light
Carcass

Avatar utente
friz
PierGianChilCortello
Messaggi: 2562
Iscritto il: 20 lug 2006, 16:46
Località: Shanghai

Messaggio da friz » 17 ago 2007, 04:34

si, ma infondo ci ho pensato....perche spendere osldi per un pc che usero' poco...per ora continuo ad usare il mio carroarmato, quando non avro qualcuno che mi fornice di un pc aziendale allora aquistero un pc per me....magari in un futuro lontano un MacPro 2
CI BRUCIAAAAAAA!!!!! (Gollum al bagno dopo aver mangiato al Messicano)

Rispondi