La mia distro per uno psicologo!


Rispondi
Avatar utente
Ego
D-ai-i-go
Messaggi: 4211
Iscritto il: 15 nov 2001, 11:15
Contatta:

La mia distro per uno psicologo!

Messaggio da Ego » 10 feb 2007, 18:47

Questo è un po' uno sfogo che volevo condividere con voi :D

Allora ho provato l'ubuntu, ho provato la kubuntu e ho cominciato a nutrire un po' di antipatia per queste distro in particolare per certe cose illogiche che le accomunano un po' con mamma mai!crosoft.

Partiamo dalle versioni...

Ubuntu = distro molto in voga con gnome di default...
Kubuntu = identica a sopra ma con KDE
Xubuntu = idem con patate ma con Xfce
Edubuntu = questa cambia finalmente qualcosa è per scopi educativi (ma non l'ho provata)
Sadiocosabuntu = quella con la bibbia per i cristiani di cui si è parlato su questo forum.

Ora mi chiedo qual'è il senso di dividere kubuntu ed ubuntu, hanno 2 siti diversi, due nomi diversi, due cd di installazione diversi e lunica cosa che cambia di fondamentale è il desktop manager :cry:

Ma non bastavano le 1000 versioni di vista ora ci si mettono pure quelli di ubuntu a crearne di superflue?

Va be andiamo oltre e passiamo a quello che è il più grande mistero dell'ubuntu\kubuntu\sadiobuntu... la password di root!!
Io non l'ho capita sta gestione della password!

Installo tutto e mi chiede il nome utente e la password da usare.
Ok fatto creato utente $ME e sua password $password_di_ME.

accedo alla mia bella e splendente distro con i miei dati ad installazione conclusa e mi accingo a configurarla... e la password di root?
Va be non ho avuto il tempo di chiedermelo dato che smanettando tra i pannelli del kde appare una finestrella che reclama i diritti di amministrazione per poter fare le modifiche richieste.
avendo solo una password metto quella... typpete tappete digito $password_di_ME e via con la configurazione.

Non soddisfatto apro il terminale e decido di schiarirmi le idee così con vari tentativi evinco che:
$ME -su-> $password_di_ME = root
bene ora sono root...
root -passwd-> New password:
Ma come?
e la vecchia non la chiede?
ma se $password_di_ME mi ha fatto diventare root? va be non mi faccio domande e creo $password_di_root tanto per non fare confusione.

faccio exit e ritento il su e stavolta: $ME -su-> $password_di_root = root
ok
perfetto ora tutto segue i canoni della sanità mentale del sottoscritto...
Ritorno tra i pannelli del kde e mi viene richiesta dopo qualche minuto la password per ottenere i diritti di amministrazione...
digito $password_di_root e argh non và!

così mi permetto di ritentare $password_di_ME e funziona o.O

quindi i casi sono due anzi no tre:
1) diritti di amministrazione per modificare determinate cose da kde con il front end grafico != root

2) ($ME + $password_di_ME = root) && ($ME + $password_di_root = root)

3) zappo tutto ed installo la debian

Indovinate l'opzione più semplice da accettare per me? :)
A canvas to paint, to degenerate
Dark reflections - degeneration
A canvas to paint, to denigrate
Dark reflections, of dark foul light
Carcass

Rispondi