Cosa mi metto oggi?


Rispondi
Avatar utente
berto
GranGianGnomo
Messaggi: 2343
Iscritto il: 10 lug 2001, 16:04
Contatta:

Cosa mi metto oggi?

Messaggio da berto » 11 nov 2006, 09:27

Un p2-400 con 128 mega di ram destinato a fare unicamente da server smb. Non mi serve neanche la grafica.
Quale distribuzione posso mettere? Mi interessa che sia aggiornabile per un po' di anni (non come la mandriva).

Se stai sul cazzo a Chuck Norris sei un uomo morto... o una donna viva.

Avatar utente
nikez
Nudo
Messaggi: 3498
Iscritto il: 21 apr 2002, 14:11
Località: Vaiano
Contatta:

Messaggio da nikez » 11 nov 2006, 09:30

assopuffamente debian :wink:
/* NO COMMENT */

Avatar utente
berto
GranGianGnomo
Messaggi: 2343
Iscritto il: 10 lug 2001, 16:04
Contatta:

Messaggio da berto » 11 nov 2006, 09:34

http://ftp.unina.it/pub/linux/distribut ... 86/iso-cd/

Quante/Quali di queste iso mi devo puffare?

Se stai sul cazzo a Chuck Norris sei un uomo morto... o una donna viva.

Avatar utente
nikez
Nudo
Messaggi: 3498
Iscritto il: 21 apr 2002, 14:11
Località: Vaiano
Contatta:

Messaggio da nikez » 11 nov 2006, 11:45

io ho fatto un'installazione con tutto quello che serve (roba per compilare, interfacce grafiche, ufficio-aperto) con le prime 3 iso (più il netinstaller).
La cosa migliore però è scaricarsi il netinstaller di stable (mi pare siano 120mega), metterlo su un cd e lanciare l'installazione (spiegato qui http://www.debian.org/CD/netinst/).
Così installi il sistema base-base-base poi alla fine ti chiede dove vuoi andare a prendere il resto (da cdrom o dalla rete).
Se hai una connessione veloce puoi scaricare tutto quello che ti serve durante l'installazione (mitico apt-get), altrimenti gli dai i 3 cd di cui sopra come sorgente.
/* NO COMMENT */

zarina
Neognomo
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 feb 2006, 13:03

Messaggio da zarina » 11 nov 2006, 16:52

mmm opensuse, installazione base senza video.
occupa poche centiaia di mega e ha un servizio di aggiornamenti.

Avatar utente
Ego
D-ai-i-go
Messaggi: 4211
Iscritto il: 15 nov 2001, 11:15
Contatta:

Messaggio da Ego » 13 nov 2006, 13:42

DSL!

ma per l'aggiornabilità non penso sia il max.
Anche il poveretto ha l'apt-get se opportunamente configurato.
Ci metti meno che la debian ad installarlo il damnsmalllinux ma non so perché mi sentirei di consigliarti la debian.
Non ho ben chiaro quali falle potrebbe avere il DSL rispetto alla debian per questo mini impiego.

DSL! rulez!
Lo installerò un giorno sul mio orologio!
SI W IL DSL!
A canvas to paint, to degenerate
Dark reflections - degeneration
A canvas to paint, to denigrate
Dark reflections, of dark foul light
Carcass

Rispondi