Effettivi vantaggi


Rispondi
Avatar utente
Forz
Gnomo
Messaggi: 1208
Iscritto il: 06 ago 2001, 22:32

Effettivi vantaggi

Messaggio da Forz » 29 mar 2005, 21:38

Secondo voi, per un utente tipo me, che effettivi vantaggi (quelli che potrei avvertire per davvero) avrei se utilizzassi linux al posto di WindowsXP?

E se avessi installati entrabbi i sistemi operativi, per che percentuale di tempo sarei avvantaggiato nell'utilizzo di linux?

Voglio delle risposte OBBIETTIVE!!!

<font color="green"><hr noshade size="1"><center>Le mie parole sono <b>TAGLENTI</b> come lame. Da grande farò il frullatore...</center><hr noshade size="1"></font id="green">

Avatar utente
oMAR
GranGianGnomo
Messaggi: 2448
Iscritto il: 11 lug 2001, 12:49
Contatta:

Messaggio da oMAR » 29 mar 2005, 22:35

Vantaggi effettivi di un sistema linux per un utente fortini:
-Costo delle licenze, per effetturare le operazioni base quale, utilizzo di internet, lettura di posta elettronica, programmi simili alla suite office.
-Svantaggi un minimo impegno nel doversi imparare alcune cose nuove che differenziano windows e linux. cmq, la mandrake non è molto diversa da linux, nell'utilizzo...

se avessi installato entrambi i sistemi operativi, probabilmente passeresti grand parte nel tempo in windows, perché non tutti i giochi funzionano sotto linux...

comunque, salvo programmi particolari che potresti utilizzare per l'uni (ma non penso) linux, ti porterebbe di sicuro il vantaggio principale, di avere tutti i programmi sotto licenza, e funzionanti senza alcun problema di instabilità.

<center><font color="brown"><h5>E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.</h5></font id="brown"></center><div align="right"><b> D. Nichetti</div id="right"></b>

Avatar utente
ale
Mac
Messaggi: 6797
Iscritto il: 27 apr 2001, 20:31
Località: Romanengo
Contatta:

Messaggio da ale » 29 mar 2005, 23:55

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Arial" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by oMAR</i>
cmq, la mandrake non è molto diversa da linux, nell'utilizzo...
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

diversa da windows forse? [:)]

<h5>ehi, come fai a sapere che quello è il nord?

bhe, è l'opposto del sud.</h5>

Avatar utente
berto
GranGianGnomo
Messaggi: 2343
Iscritto il: 10 lug 2001, 16:04
Contatta:

Messaggio da berto » 30 mar 2005, 01:43

non è più semplice provare?

ti posso dire i vantaggi di cui !godo! io:

-$oldi: la mia mdk 9.2 è anche gratuita
-libertà: sul mio pc metto quello che voglio io, e lo uso come lo voglio io, e se mi girano le balle scancello tutto!
-nessuna reinstallazione da marzo 2004
-nel caso, installazione molto più veloce
-aggiornamenti senza paura (altro che sp2)
-velocità (in generale)
-velocità (di programmi tipici di linux rispetto a quelli tipici di windos, es mplayer risp. a wmp)
-nervi: posso tenere sul desktop tutte le ca22o di icone inutilizzate che voglio! e no, non mi interessa aprire automaticamente il cd con wmp! e non riavvio se cambio da dhcp a statico! e di colpo non mi manca il file pnppippo.vxd da un riavvio all'altro! etc etc

contro:
- molto hw poco supportato dai produttori (winmodem....)
- molti sw che mancano su linux (i giochi!)
- diversi sw di cui manca un equivalente su linux che soddisfi tutti (es photoshop)

nel mio caso:
- non sono il tipo che ha l'ultimo hw ultramegafigo, tutte le cose che ho funzionano bene su linux perchè le ho acquistate tenendone conto o sono abbastanza vecchie.
- non sento la mancanza di photoshop, non lo uso.
- mi basta gimp, appunto.

applicazioni che possono essre sostituite senza problemi:

wmplayer -> mplayer, xine, vlc, xmms
funzionano, fanno più cose, sono più leggeri, non rompono i maroni.
se poi uno ne ha proprio bisogno c'è anche realone.

ie6 -> firefox
non c'è paragone :)
poi ci sono sempre opera, links, lynx...

esplora risorse -> konqueror, nautilus ........
idem.

autluc -> thunderbird, knode, sylpheed...
meno bachi, più scelta

msoffice -> openoffice, abiword
non fanno tutto quello che fa office, ma per il 99% della gente bastano.

msn messegner->amsn, gaim, mercury, miranda, kopete...
mancano i giochi e la conversazione audio/video. per il resto vanno anche meglio.

netmeeting -> gnomemeeting
va. e nel caso c'è anche skype.

emule+ -> amule, edonkey2000...
forse mancano di qualche funzione.

acrobat reader -> acrobat reader! kpdf, xpdf
vanno bene.

nero -> k3b, cdrecord, xcdroast, nerolinux
uguali.

virtualdub, cosi per fare dvx, dvd, vcd, registrare... -> mplayer, mencoder, transcode, ffmpeg, xawdecode...
vanno bene.

--
Certo che sei un bel fenomeno anche tu
A farti prendere così!

Avatar utente
gdeber
GranGianGnomo
Messaggi: 1547
Iscritto il: 13 set 2001, 10:40
Località: Rivolta d'Adda
Contatta:

Messaggio da gdeber » 30 mar 2005, 09:42

un'altra cosa che manca davvero, secondo me, è un coso tipo dreamweaver. purtroppo il quanta plus è ancora un po' lontano dalla mia idea...

<hr noshade size="1">
***L'assembler è alla base dell'universo®***
http://mecheros.altervista.org

Avatar utente
oMAR
GranGianGnomo
Messaggi: 2448
Iscritto il: 11 lug 2001, 12:49
Contatta:

Messaggio da oMAR » 30 mar 2005, 10:29

quello sarebbe un problema oltrepassabile. se hai la licenza di dreamweaver e di photoshop per windows, compri cross over office (Se non sbaglio costa 39€) e riesce a farli funzionare perfettamente anche sotto linux.
Poi la macromedia sta progettanto le sue suite per linux, in un comunicato trovato un po' di tempo fa in internet si diceva che inizialmente avrebbe fatto di tutto perché i suoi prodotti funzionassero inizialmente con degli emulatori, poi se avessero avuto un buon riscontro da parte degli utenti linux, avrebbero realizzato i pacchetti dedicati al pinguino.

In aggiunta metterei:
grafica 3d per linux
blender (mai usato ma ci fanno delle bellissime cose)
maya (per quanto ne so esiste la versione per linux)

poi fatti un giretto su
www.kde-apps.org ci sono una serie di programmi per l'ambiente KDE

e qui una serie di programmi per la mandrake
ftp://mirror.switch.ch/mirror/mandrake/ ... trib/RPMS/

<center><font color="brown"><h5>E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.</h5></font id="brown"></center><div align="right"><b> D. Nichetti</div id="right"></b>

Avatar utente
nikez
Nudo
Messaggi: 3498
Iscritto il: 21 apr 2002, 14:11
Località: Vaiano
Contatta:

Messaggio da nikez » 30 mar 2005, 12:47

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Arial" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">-libertà: sul mio pc metto quello che voglio io, e lo uso come lo voglio io, e se mi girano le balle scancello tutto!
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
ottimo berto!
forz, la libertà...nn sottovalutarla mai!
in windows ce n'è davvero poca

<hr noshade size="1"><i>Avevi visioni d'un evo ove nudi noi si viveva</i>

Avatar utente
GgO-82
adepto
Messaggi: 202
Iscritto il: 21 mar 2005, 21:45
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da GgO-82 » 30 mar 2005, 20:59

Io sono utente Linux da poco, e vorrei sottolineare una cosa che a Forz ripeto tutti i giorni, linux ha le potenzialità di architettura e struttura a cui winzoz non può neanche volendo stare dietro, un software capace di essere modificato e migliorato giornalmente... ti sembra poco?

Esistono virus capaci di attaccare linux come si attacca un OS Microzoz?

Vorrei inoltre ricordare che Winzoz è stato classificato come VIRUS proprio perchè si appropria delle risorse in modo completo senza lasciarti spazio!

Aggiungo un interfaccia grafica veramente spettacolare, un desktop modificabile senza sovraccaricare la memoria fisica, per farlo simile in win devi usare almeno dai 30 ai 50Mb di programmini x barre e cose simili!

A fronte di questi vantaggi, o piaceri, e tutti quelli già elencati dagli altri utenti, bisogna far fronte a non pochi problemi sia di carattere di compatibilità che di carattere "o sai come si fa o impari"... a mio parere quest'ultimo aspetto stimola molto lo scoprire effettivamente come uprogramma funzica...
Per finire, non vorrei vedervi addormenteti, sottolineerei il fatto che programmi x il web esiste anche golive...caro ma efficiente...
e se propeio non si può fare a meno di winzoz io suggerirei un bel programma come VMware... detto anche virtual machine...utilissimo per chi è un nostalgico! anche se secondo me è meglio la doppia partizione con Un GAME-WINZOZ dedicato

La nave spiegò le vele al vento...il vento non capì!

Avatar utente
Forz
Gnomo
Messaggi: 1208
Iscritto il: 06 ago 2001, 22:32

Messaggio da Forz » 30 mar 2005, 23:34

In definitiva il gioco nn vale la candela..... rimango al buon (compatibile con il mio stile di utilizzo del PC) sistema Win

<font color="green"><hr noshade size="1"><center>Le mie parole sono <b>TAGLENTI</b> come lame. Da grande farò il frullatore...</center><hr noshade size="1"></font id="green">

Avatar utente
ale
Mac
Messaggi: 6797
Iscritto il: 27 apr 2001, 20:31
Località: Romanengo
Contatta:

Messaggio da ale » 31 mar 2005, 01:38

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Arial" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Forz</i>
<br />In definitiva il gioco nn vale la candela..... rimango al buon (compatibile con il mio stile di utilizzo del PC) sistema Win

<font color="green"><hr noshade size="1"><center>Le mie parole sono <b>TAGLENTI</b> come lame. Da grande farò il frullatore...</center><hr noshade size="1"></font id="green">
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

e un giorno pagherai anche la buona licenza [:)]

<h5>ehi, come fai a sapere che quello è il nord?

bhe, è l'opposto del sud.</h5>

Avatar utente
Forz
Gnomo
Messaggi: 1208
Iscritto il: 06 ago 2001, 22:32

Messaggio da Forz » 31 mar 2005, 19:41

ma la licenza l'ho già

<font color="green"><hr noshade size="1"><center>Le mie parole sono <b>TAGLENTI</b> come lame. Da grande farò il frullatore...</center><hr noshade size="1"></font id="green">

Avatar utente
ale
Mac
Messaggi: 6797
Iscritto il: 27 apr 2001, 20:31
Località: Romanengo
Contatta:

Messaggio da ale » 31 mar 2005, 19:55

nati con la licenza?

<h5>ehi, come fai a sapere che quello è il nord?

bhe, è l'opposto del sud.</h5>

Avatar utente
nikez
Nudo
Messaggi: 3498
Iscritto il: 21 apr 2002, 14:11
Località: Vaiano
Contatta:

Messaggio da nikez » 01 apr 2005, 11:05

la licenza ce l'hai perchè te l'hanno APPIOPPATA quando hai comprato il pc facendotelo pagare 100-200 € in +...

<hr noshade size="1"><i>Avevi visioni d'un evo ove nudi noi si viveva</i>

Rispondi