glxgears


Rispondi
Avatar utente
ale
Mac
Messaggi: 6797
Iscritto il: 27 apr 2001, 20:31
Località: Romanengo
Contatta:

glxgears

Messaggio da ale » 24 mar 2005, 23:06

mistero risolto!
ho emergiato opengl...
ora ho glxinfo e glxgears.
però glxinfo dice che non ho attivato il direct rendering.
l'ho compilato nel kernel, ho anche compilato il modulo radeon.
questo non viene caricato da solo, però se faccio modprobe radeon viene caricato e assegnato ad un certo drm.
glxinfo dice che il modulo glx è caricato, però non abilita il direct rendering.
glxgears fa 125fps...
non trovo agpgart, probabilmente non si usa sui mac.
cosa mi manca per poter abilitare il dri?
naturalmente in xorg.conf ho settato di caricarlo [:)]

<h5>ehi, come fai a sapere che quello è il nord?

bhe, è l'opposto del sud.</h5>

Avatar utente
ale
Mac
Messaggi: 6797
Iscritto il: 27 apr 2001, 20:31
Località: Romanengo
Contatta:

Messaggio da ale » 24 mar 2005, 23:29

forse devo provare a usare come modulo "radeon" in xorg.config...
domani provo.

<h5>ehi, come fai a sapere che quello è il nord?

bhe, è l'opposto del sud.</h5>

Avatar utente
nikez
Nudo
Messaggi: 3498
Iscritto il: 21 apr 2002, 14:11
Località: Vaiano
Contatta:

Messaggio da nikez » 25 mar 2005, 09:15

ho formattato! non mi parte però gentoo :(
all'avvio di yaboot mi dà solo le opzioni shut-down e mac-boot (che tra l'altro non va) cosa ho combinato?

agpgart c'è, c'è addirittura il supporto per quella dei mac (uninorth la mia).
nel kernel si può anche togliere la luce dello stop che fa da luce hdd.
nel kernel c'è una bordata di supporti x powermac (c'è anche l'airport!!).

<hr noshade size="1"><i>Avevi visioni d'un evo ove nudi noi si viveva</i>

Avatar utente
ale
Mac
Messaggi: 6797
Iscritto il: 27 apr 2001, 20:31
Località: Romanengo
Contatta:

Messaggio da ale » 25 mar 2005, 10:10

airport non extreme.
io non trovo agpgart sul mio powermac.
non so cosa sia successo a yaboot.
probabilmente non hai configurato /etc/yaboot.conf
hai visto che devi usare il nome openfirmware del device?
c'era un comando tipo ofdrive o qualcosa di simile
facevi ofqualcosa /dev/hda ad esempio e lui ti ridà il nome openfirmware che devi mettere in yaboot.conf
poi devi dirgli dove installare yaboot, in genere nella partizione apple bootstrap, e qui devi dirgliela nel formato /dev/hdaX
comunque stasera ti mando il mio yaboot.conf, così puoi darci un occhio.
per quel che riguarda il boot di mac devi dargli il path sempre in questo formato /dev/hdaX, nel mio caso è hda3!, sia su ibook che powermac.
sarà così anche da te.
comunque zappa la pram, al'accensione premi shift-option-p-r, mi pare.
così ritorna tutto apposto, al limite premi option durante il boot per usare il boot loader dell'openfirmware.
poi puoi sempre chrootare dal cd di gentoo sul linux installato sull'hd, riconfigurare yaboot.conf e rifare ybin -v bello verboso per vedere se qualcosa va storto.

<h5>ehi, come fai a sapere che quello è il nord?

bhe, è l'opposto del sud.</h5>

Avatar utente
nikez
Nudo
Messaggi: 3498
Iscritto il: 21 apr 2002, 14:11
Località: Vaiano
Contatta:

Messaggio da nikez » 25 mar 2005, 10:29

il problema è proprio questo.
ho fatto tutto esattamente come hai scritto, infatti ybin va ok, solo che all'inizio mi dà la schermata nera con scelta tra linux (l) o macosx (x).
se scelgo x tutto ok, parte macosx. se scelgo l mi spedisce in una scheramta bianca con scritte nere (credo sia lopen firmware) in cui posso dire solo shut-down o mac-boot (che non va).
boh!

<hr noshade size="1"><i>Avevi visioni d'un evo ove nudi noi si viveva</i>

Avatar utente
ale
Mac
Messaggi: 6797
Iscritto il: 27 apr 2001, 20:31
Località: Romanengo
Contatta:

Messaggio da ale » 25 mar 2005, 11:33

mmm evidentemente qualcosa non va [:)]
mac-boot è un comando openfirmware, quindi non riesce a trovare la partizione di linux, credo...
io quando faccio l arrivo in una schermata dove posso specificare il kernel da avviare.
facendo tab da l'elenco, facendo invio parte quello predefinito.
controlla la configurazione...
comunque appena vado a casa ti mando il mio file.
ciao.

<h5>ehi, come fai a sapere che quello è il nord?

bhe, è l'opposto del sud.</h5>

Avatar utente
nikez
Nudo
Messaggi: 3498
Iscritto il: 21 apr 2002, 14:11
Località: Vaiano
Contatta:

Messaggio da nikez » 25 mar 2005, 13:29

risolto! sono semplicemente un deficiente...ho compilato il kernel per un altro processore (a 64 bit )[:o)]
ora sto tirando un po' di bestemmie al filesystem di root, ma ho quasi finito...

<hr noshade size="1"><i>Avevi visioni d'un evo ove nudi noi si viveva</i>

Avatar utente
ale
Mac
Messaggi: 6797
Iscritto il: 27 apr 2001, 20:31
Località: Romanengo
Contatta:

Messaggio da ale » 25 mar 2005, 13:37

io invece dovrò scordarmi l'accelerazione 3d.
a quanto pare il DRI non supporta il chip R350 della mia radeon...
speriamo che prima o poi venga supportato o che la ati decida di supportare la piattaforma ppc64.
qual'è il protocollo del mouse che prevede la rotella?
ora sono su "auto" ma la rotella non va...
poi come si abilita il su?
ora faccio su, metto la password di root, ma mi da sempre permission denied...

<h5>ehi, come fai a sapere che quello è il nord?

bhe, è l'opposto del sud.</h5>

Avatar utente
nikez
Nudo
Messaggi: 3498
Iscritto il: 21 apr 2002, 14:11
Località: Vaiano
Contatta:

Messaggio da nikez » 25 mar 2005, 14:00

il protocollo è IMPS/2
abilitare il su non sono ancora riuscito nemmeno io...
ora mi dice che non riesce a montare la partizione di root perchè non riesce a verificare se è montata o no...ext2fs_check_if_mount: no such file...

<hr noshade size="1"><i>Avevi visioni d'un evo ove nudi noi si viveva</i>

Avatar utente
nikez
Nudo
Messaggi: 3498
Iscritto il: 21 apr 2002, 14:11
Località: Vaiano
Contatta:

Messaggio da nikez » 25 mar 2005, 16:24

risolto pure quello, ora sono veramente alla frutta!
il sistema funziona alla perferzione (nell'avvio)
peccato che al login ci sia il prompt lampeggiante, ma qualsiasi cosa digiti non esce un bel cavolo!!
mah...

<hr noshade size="1"><i>Avevi visioni d'un evo ove nudi noi si viveva</i>

Rispondi