postfix


Rispondi
Avatar utente
oMAR
GranGianGnomo
Messaggi: 2448
Iscritto il: 11 lug 2001, 12:49
Contatta:

postfix

Messaggio da oMAR » 28 feb 2005, 18:02

grandi perplessità sull'uso di postfix...

Ho configurato postfix seguendo le indicazioni trovate su un po' di siti in rete, e quando pare funziona (il comando postfix check non restituisce nessun errore).

Però mi rimangono un po' perplessità:
ho configurato il file main.cf di postfix in modo che il nome del server di posta si mail.intra.net e il dominio sia intra.net, ma se da un client di posta elettronica già configurato per spedire le mail con il server di telecom (mail.191.it) tento di spedire una mail a omar@intra.net al server non arriverà mai perché i dns non conoscono quell'indirizzo...
dovrei in quel caso impostare il server in modo che tutta la posta passa attraverso lui indirizzando il traffico esterno al server di telecom?

Postfix funziona su una rete locale che non è configurata con accesso a dominio?

Ogni utente che ha una casella mail deve avere un utente correlato sul server, o postfix salva i file per i fatti suoi senza aggiungere cartelle sotto la home?

QUALCUNO MI AIUTI, GRAZIE!!!

<center><font color="brown"><h5>E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.</h5></font id="brown"></center><div align="right"><b> D. Nichetti</div id="right"></b>

Avatar utente
gdeber
GranGianGnomo
Messaggi: 1547
Iscritto il: 13 set 2001, 10:40
Località: Rivolta d'Adda
Contatta:

Messaggio da gdeber » 01 mar 2005, 10:07

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Arial" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by oMAR</i>
dovrei in quel caso impostare il server in modo che tutta la posta passa attraverso lui indirizzando il traffico esterno al server di telecom?<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

non sarebbe una cattiva idea.

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Arial" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Postfix funziona su una rete locale che non è configurata con accesso a dominio?<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

non ho capito la domanda, pero' se intendi che il server non è registrato, funziona sicuramente, pero' sarà dura che riceva posta.

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Arial" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">
Ogni utente che ha una casella mail deve avere un utente correlato sul server, o postfix salva i file per i fatti suoi senza aggiungere cartelle sotto la home? <hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

si puo' fare in tutti e due i modi. il primo è il più semplice. per l'autenticazione senza utenti sulla macchina si usano moduli di autenticazione (che tra l'altro puoi usare per l'auth anche sull'invio per risolvere il relay) con db utenti a parte. naturalmente non userai le maildir nelle caselle utenti (perchè non ci sono) ma smisterai la posta solo dalla directory di spool.

spero di averti indirizzato in modo corretto!

<hr noshade size="1">
***L'assembler è alla base dell'universo®***
http://mecheros.altervista.org

Avatar utente
oMAR
GranGianGnomo
Messaggi: 2448
Iscritto il: 11 lug 2001, 12:49
Contatta:

Messaggio da oMAR » 09 mar 2005, 09:53

la configurazione di postfix, l'ho rimandata a data da definirsi...
quando la definirò di amerò con tutto me stesso debe se mi aiuterai a configurlo...

<center><font color="brown"><h5>E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.</h5></font id="brown"></center><div align="right"><b> D. Nichetti</div id="right"></b>

Rispondi