pa-risc


Rispondi
Avatar utente
berto
GranGianGnomo
Messaggi: 2343
Iscritto il: 10 lug 2001, 16:04
Contatta:

pa-risc

Messaggio da berto » 21 feb 2005, 20:03

devo mettere linux su questa bestia!
http://www.openpa.net/systems/715.html

mi servirebbe un disco scsi, anche vecchio, per non sp* l'hp-ux che c'è sopra (spettacolare!). qualcuno può prestarmelo per fare delle prove? non occorre che sia molto capiente, quello originale è da 2 giga.
ci funzionano anche Nextstep e openBSD...

--
Ma io non ci sto più, e i pazzi siete voi...

Avatar utente
ale
Mac
Messaggi: 6797
Iscritto il: 27 apr 2001, 20:31
Località: Romanengo
Contatta:

Messaggio da ale » 21 feb 2005, 21:32

devo sentire giorgio se ha ancora qualche disco scsi.
purtroppo io non ne ho.
non ha un canale ide?
che distro ci metti?

<h5>ehi, come fai a sapere che quello è il nord?

bhe, è l'opposto del sud.</h5>

Avatar utente
berto
GranGianGnomo
Messaggi: 2343
Iscritto il: 10 lug 2001, 16:04
Contatta:

Messaggio da berto » 21 feb 2005, 22:03

debian e gentoo sono quelle che lo sopportano.
http://parisc-linux.org/software/install.html

--
Ma io non ci sto più, e i pazzi siete voi...

Avatar utente
berto
GranGianGnomo
Messaggi: 2343
Iscritto il: 10 lug 2001, 16:04
Contatta:

Messaggio da berto » 22 feb 2005, 08:35

ha un single-ended narrow bus. a meno che hard disk più recenti siano resi compatibili in qualche strano modo, serve un hd con 50 pin.

http://www.openpa.net/scsi.html#bus

--
Ma io non ci sto più, e i pazzi siete voi...

Avatar utente
gdeber
GranGianGnomo
Messaggi: 1547
Iscritto il: 13 set 2001, 10:40
Località: Rivolta d'Adda
Contatta:

Messaggio da gdeber » 23 feb 2005, 12:22

forse io ne ho alcuni. li ho tolti da vecchi server di storage risc che stupidamente ho buttato. o meglio mia madre mi ha minacciato di morte e ho dovuto eliminarli.

Dopo guardo e ti dico.

in pratica sono gli scsi 1, no?

<hr noshade size="1">
***L'assembler è alla base dell'universo®***
http://mecheros.altervista.org

Rispondi